Jane Wilde Hawking (nata Jane Beryl Wilde il 29 marzo 1944 e morta il 28 aprile 2024) è stata una scrittrice e educatrice inglese, nota soprattutto per essere stata la prima moglie di Stephen Hawking.
I suoi primi%20anni%20di%20vita%20e%20l'educazione hanno visto una formazione in lingue moderne, specialmente spagnolo, che le ha fornito una solida base culturale. Ha incontrato Stephen Hawking all'inizio degli anni '60, poco prima che gli fosse diagnosticata la SLA (sclerosi laterale amiotrofica).
Il loro matrimonio nel 1965 fu una decisione coraggiosa, dato che la malattia di Stephen era considerata rapidamente progressiva. Hanno avuto tre figli: Robert, Lucy e Timothy. Jane ha supportato enormemente Stephen sia emotivamente che praticamente, consentendogli di continuare il suo lavoro pionieristico in cosmologia e fisica teorica. Il supporto%20a%20Stephen%20Hawking ha giocato un ruolo chiave nel successo accademico del marito.
Tuttavia, la relazione ha subito pressioni significative a causa della malattia di Stephen, della sua crescente fama e delle loro diverse prospettive religiose (Jane era anglicana, mentre Stephen era ateo). Jane ha descritto le difficoltà di essere la caregiver principale, crescendo i figli e gestendo la vita familiare, mentre Stephen diventava una figura di spicco nel mondo scientifico.
Il loro divorzio avvenne nel 1995. Successivamente, Jane sposò Jonathan Hellyer Jones, un musicista e amico di famiglia.
Jane Wilde Hawking è autrice di due memorie sulla sua vita con Stephen Hawking: "Music to Move the Stars: A Life with Stephen" (1999) e "Travelling to Infinity: My Life with Stephen" (2007). Quest'ultima è stata la base per il film "La teoria del tutto" (The Theory of Everything). I suoi libri%20e%20il%20film%20"La%20teoria%20del%20tutto" offrono uno sguardo intimo e personale sulla loro vita insieme e sulle sfide che hanno affrontato.
La sua eredità risiede nel suo ruolo cruciale nel supportare Stephen Hawking durante i suoi anni formativi e nel dare voce alle esperienze di chi si prende cura di persone con gravi disabilità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page